I Tè dall’India
La scoperta della Camelia sinensis in India, viene attribuita al maggiore Robert Bruce. La Regina Vittoria d’Inghilterra, resasi conto di quanto argento versava alla Cina per l’acquisto del tè, capì di dover trovare una maniera per coltivare la leggendaria fogliolina in una delle proprie colonie.

Nel 1823, Robert Bruce, mentre perlustrava la provincia dell’Assam in India, scoprì alcuni arbusti e benchè avessero un aspetto totalmente diverso da quelli cinesi appartenevano sicuramente alla medesima specie.
La regione dell’Assam, per le particolari condizioni climatiche, di terreno e di altri fattori topografici, produce tè scuri, forti ed intensi. Gli amanti di questo tè dicono che possiede la forza per curare la debolezza.
La semplice coltivazione degli arbusti selvatici nell’Assam, venne completata verso il 1840, grazie a Robert Fortune, “spia” della Compagnia inglese delle Indie Orientali che, infiltrandosi nelle aree cinesi di coltivazione del tè, riuscì a portare nelle nuove piantagioni indiane numerosi arbusti cinesi.
Assam Verde TGFOPI Tè verde dal sapore deciso
Darjeeling Verde Makaibari Bio TGFOPI Tè verde dolce, delicato, una delizia
I Tè dalla Cina
I tè neri cinesi sono originariamente nati per essere venduti esclusivamente ai “barbari”, intendendo gli occidentali.

I tè provenienti dalla Cina sono, in generale, molto leggeri con modesto contenuto di caffeina.
Tra le specie migliori del mondo segnaliamo il Keemun, il principe dei tè neri cinesi; lo Yunnan con il suo caratteristico gusto pepato e il Lapsang Souchong dal sapore fortemente affumicato.
Gunpowder Tipico tè verde con foglie appallottolate
Yunnan Verde Classico tè verde a foglia arrotolata delicato profumatissimo
Chun Mee Bio Tè verde dal gusto pieno aroma fruttato
Lu Shan Yun Wu Pregiatissimi germogli di alta quota, un tè verde eccellente
Tai Ping Ho Kui Tè verde dalle lunghe e grandi foglie, sublime!
Dao Ren Mao Feng Solo raffinate foglie apicali di primo raccolto
Green Monkey Piccole foglioline arricciate. Un tè leggendario
Zhen Zhu Cha “Dragon Pearl” Lavorazione artigianale di preziose gemme di tè verde arrotolate a perla con fiori di gelsomino, semplicemente sublime!
China Jasmin Tè verde al gelsomino, un classico per eccellenza
Silver Pearl Foglioline apicali arrotolate a perla, leggero e delicato
Lung Ching “Pozzo del Drago” Il più celebre tè verde cinese, divino!
Bi Luo Chun “Chiocciola di Giada di primavera” Tè verde di alta quota per grandi occasioni
Pu Ehr Sheng Cha Dallo Yunnan un tè verde di origine millenaria
I Tè dal Giappone
Anche in Giappone il tè venne utilizzato in primo luogo come medicina più che come bevanda.

Viene citata l’esistenza di un tè in polvere simile al Matcha già nel 730 d.c.
Una delle storie più famose sull’introduzione della pianta del tè in Giappone risale all’anno 803 d.c. Il monaco buddista Dengyo Daishi, durante un periodo trascorso in Cina, avevanotato come i monaci cinesi rimanevano vigili durante la meditazione grazie all’uso del tè.Comprendendo i benefici di tale bevanda, portò alcune piante di Camelia sinensis al suo imperatore che ne favorì la coltivazione diffondendo così il tè fra i giapponesi. Nella regione di Uji, non lontano da Kyoto, sono presenti le coltivazioni più importanti. Il tè verde giapponese è ricco di vitamina C e presenta un modesto contenuto di teina. Consumare il tè verde del Giappone è considerato un ottimo esercizio per il corpo e per la mente.
Sencha Stimato tè verde, tenere foglie, aroma intenso gusto equilibrato
Bancha Bio Tè verde dal bassissimo contenuto di teina
Ciliegia Giapponese Miscela di tè verde con ciliegia
Genmaicha Tè verde con riso tostato e granturco soffiato
Yonkon Raffinate gemme di tè verde arrotolate aroma fresco e aromatico
Shincha Bio Tè verde di primo raccolto, dolce e corposo, straordinario!
Kabusencha Bio Meraviglioso tè verde dalle foglie scure e lucenti
Gyokuro Asahi Uno dei più preziosi tè verdi foglia aghiforme, persistente!
Gyokuro Hiki Tè verde proveniente da un giardino prestigioso, unico!
Gyokuro Kimigayo Bio Prezioso tè verde di prima scelta, superlativo!
Mat-cha Pregiato tè verde in polvere, “quinta essenza della perfezione”
Kukicha Foglie di tè Sencha arricchite di ramoscelli
Kokeicha Foglie polverizzate e pressate con farina di riso
Matcha Genmaicha Tè Sencha con polvere di tè Matcha e riso tostato