Il tè bianco era , un tempo, privilegio
esclusivo dell’ Imperatore.
Le foglie si presentano piccole ma pregiate distinguendosi per l’impalpabile
lanugine bianca delle foglioline e per il gusto fiorito e delicato.
Il raccolto è rigorosamente effettuato a mano,
esclusivamente nelle ore notturne primaverili ed è prodotto
in piccole quantità solo in Cina.
Presenta solo il germoglio
ed una volta infuso in acqua non bollente
regala un liquore di colore giallo paglierino con riflessi argentei.
Ne esistono poche varietà
noi vi proponiamo: